ASI giovani CUP: e sei subito in planata!
Durante il weekend del 9, 10 e 11 settembre, la commissione ASI giovani ha organizzato il secondo meeting dell'anno dedicato agli under 40 tesserati ASI. L'evento si è svolto a stretto contatto con la commissione nautica ASI e il Riva Historical Society, che quest'anno festeggia i 180 anni dalla fondazione del cantiere di Sarnico e i 100 anni dalla nascita di Carlo Riva, insieme ai 60 anni del Riva Aquarama, una tra le imbarcazioni più apprezzate degli anni ‘60.
Il weekend è cominciato venerdì, con la visita al museo Mille Miglia di Brescia, mentre il Lago di Garda faceva da cornice allo spettacolare passaggio delle frecce tricolori; la giornata è terminata con la visita al Vittoriale di D'Annunzio. Il sabato è stato dedicato al mondo della nautica: visita guidata al cantiere Bellini, dove gli equipaggi hanno potuto approfondire temi legati al restauro delle imbarcazioni Riva e vedere il piccolo, ma ben strutturato, museo a loro dedicato. Immersi nei profumi di legni e pelli, tra le lucidissime cromature dei modelli risalenti alla metà del '900, hanno catturato particolarmente l'attenzione dei partecipanti un piccolo motoscafo Riva, che partecipò al raid Pavia-Venezia a fine anni '20 e un motoscafo equipaggiato da due motori V12 Lamborghini, voluto da Ferruccio Lamborghini.
Poco prima di pranzo il gruppo ha potuto attraversare le acque del lago di Iseo a bordo di alcuni Riva Aquarama messi a disposizione dal cantiere Bellini: una bella navigazione che ha portato ad osservare da vicino il Monte Isola e altre isole private, incastonate nel lago e circondate dai monti, che proprio per questo conservano un fascino unico.
La sera del sabato, durante le prove di regolarità, ha visto sollevarsi un po' di sana competizione tra i venti equipaggi partecipanti: avvolti da una luce magica, con il tramonto tra i vigneti sullo sfondo, una decina di tubi ben posizionati da ASI Chrono Service hanno guidato le vetture all'interno del Chervò Resort, dove si è svolta la cena di gala.
Domenica mattina i partecipanti hanno raggiunto il lago di Garda dove, a Bardolino, il club del Benaco Auto Classiche ha celebrato il mito Lancia, esponendo sul lungo lago le vetture più iconiche del prestigioso marchio automobilistico italiano.
Il pranzo, organizzato in un ristorante di grande charme in riva al lago, ha visto ancora una volta il gruppo ASI riunito al Riva Historical Society, i cui soci hanno potuto ormeggiarsi a pochissima distanza, consentendo ai presenti di godere di una vista splendida sui loro motoscafi.
La giornata si è conclusa con le premiazioni del concorso d'eleganza, per le imbarcazioni, e delle prove di regolarità, per i partecipanti all'ASI giovani CUP.
Un weekend indimenticabile, uno splendido affiatamento tra gli equipaggi e tanta voglia di vivere a pieno la passione per i veicoli storici.
