Ippodromo La Maura
Milano 13/02/2022
Sono molte le similitudini che legano a doppio filo o, se preferite, crine, auto e cavalli: a partire dalla misura stessa della cilindrata (cavalli appunto), passando per scuderie, box e paddock, fino ad espressioni popolari come “picchia in testa”, dovuta alla particolare sensazione che si provava picchiando il tallone sul sottofondo della pista per testarne la compattezza.
L’occasione per poter ammirare splendidi esemplari di entrambe le categorie si è presentata Domenica 13 febbraio 2022 presso l’ippodromo SNAI “La Maura”, dove il CMAE è stato invitato a partecipare all’edizione 2022 del Gran Premio Mario Locatelli – trofeo Toujours.
Accolti dal responsabile dell’impianto, Fabio Mari, dopo aver disposto le auto nel parterre davanti alla tribuna che ospita fino a 400 persone, i soci del Club hanno potuto effettuare una visita privata nelle stalle, composte da 160 box, dove cavalli e fantini si stavano preparando alle corse.
Inaugurato il 9 maggio 2015, l’ippodromo “La Maura” ha sostituito “la Scala del trotto”, l’impianto di San Siro, rimasto in attività dal 1925 al 2012 ma diventato col tempo poco adatto alle richieste del settore.
Snai decide però di conservare la magica pista di San Siro: i materiali con cui era stata costruita sono trasportati sul nuovo tracciato che si estende su una superficie complessiva di 17 ettari e ha una pista lunga 1.050 metri.
La splendida giornata di sole, in un pomeriggio quasi primaverile, si è conclusa con un giro d’onore delle auto sullo storico tracciato, subito prima dell’ultima corsa (il Gran Premio ndr), che ha visto vincere Allegra Gifont, scuderia Giuseppe Mulè, driver Andrea Guzzinati.
E.R - F.S.
