REGOLAMENTO XVI TROFEO MILANO, 2023

REGOLAMENTO.

La manifestazione prevede lo svolgimento di prove di abilità e precisione, prove cronometrate ed una caccia fotografica. Le prove cronometrate saranno divise in due settori, si svolgeranno su strade di servizio dell’Ippodromo di Milano e su spazi del museo di Volandia. Il percorso di trasferimento dall’Ippodromo di Milano al Museo di Volandia è su strade aperte al traffico ed è indicato nel road book consegnato alle verifiche. Si raccomanda la massima attenzione durante la guida ed il rispetto del codice della strada. Lungo il percorso sono presenti numerosi “Autovelox” NON segnalati nel Road Book. E’ consentito esclusivamente l’utilizzo di cronometri manuali a lancette non rattrappanti. L’utilizzo fraudolento di qualsiasi strumento elettronico comporterà l’immediata squalifica dell’equipaggio. Durante lo svolgimento delle prove è vietato sporgersi dai finestrini o dalla vettura pena la squalifica. E’ vietato applicare appendici di qualsiasi tipo e natura all’auto che consentano di traguardare la posizione del pressostato rispetto alle ruote del mezzo. Durante lo svolgimento delle prove cronometrate è fatto divieto assoluto ai partecipanti alla manifestazione di accedere alla zona della pista in cui si svolgono le prove o di interferire in qualsiasi altro modo con il veicolo/equipaggio in prova. I risultati delle prove verranno resi noti 60 minuti dopo l’arrivo dell’ultima vettura a Milano.

Ai veicoli partecipanti alla manifestazione NON in possesso di certificato di identità ASI (targa ORO) o FIVA, sarà applicato un coefficiente moltiplicativo pari a 3 per il calcolo delle penalità.

Ordine di partenza.

Ordine di partenza primo settore “Ippodromo”. L'ordine di partenza dovrà rispettare il numero assegnato durante le verifiche. Il numero adesivo dovrà essere applicato per le auto su entrambe le portiere per poter ottenere l’adesivo “verificato” da applicare in maniera visibile sul parabrezza dell’auto. Le vetture saranno chiamate ad allinearsi dai commissari preposti e prenderanno il via al cenno dello starter; al fine di snellire tutte le procedure di entrata in prova si invitano i partecipanti a rispettare le segnalazioni dell'organizzazione evitando di procurare ritardi allo svolgimento della manifestazione.

Ordine di partenza secondo settore “Museo” L'ordine di partenza dovrà rispettare il numero assegnato durante le verifiche ed il tempo imposto che verrà comunicato ai partecipanti dai commissari presenti all’ingresso dell’area Museo. I concorrenti sono invitati a rispettare le segnalazioni dell'organizzazione evitando di procurare ritardi allo svolgimento della manifestazione.

Prove cronometrate.

Le prove cronometrate sono previste in due tempi. Parte al mattino, all’interno dell’area Ippodromo, e parte al pomeriggio, presso il Museo di Volandia. I tempi di ciascuna prova sono indicati nella tabella dei tempi e delle distanze che si trova all’interno del Road Book. Si raccomanda di rispettare i Controlli Orari previsti all’interno delle aree attrezzate per le prove. Il mancato rispetto del proprio orario di partenza comporterà penalità in ragione di 100 punti per ogni minuto (o frazione) di anticipo o ritardo rispetto al tempo imposto. Penalità. Le prove di abilità verranno penalizzate con 1 punto ogni decimo di secondo di anticipo o ritardo sul tempo imposto di ogni prova cronometrata, fino ad un massimo di 300 punti per ciascuna prova. Le prove di abilità si intendono no-stop pertanto fra una prova e l’altra è vietato fermare l’auto. Ogni fermo-ruota verrà penalizzato con 200 punti.

Il presente regolamento è da intendersi preliminare. La versione finale sarà pubblicata o consegnata con il road book della manifestazione, e conterrà – fra l’altro – le regole per le prove di abilità o quant’altro opportuno per lo svolgimento della Manifestazione.